

ACQUIRENTI DEI CREDITI D’IMPOSTA
Istituti di credito e intermediari finanziari individuati ai sensi delle leggi 77 e 126 del 2020.

GESTIONE E CONVENZIONI
MEGA ASSIFIN è gestore della piattaforma. ACI Associazione Confidi Italiani è convenzionata con i soggetti acquirenti dei crediti d’imposta.
Tipologie di bonus che acquistiamoAsseverazioni e Visti di conformitàCome ricevere il servizio
CONTATTACI ADESSOContattaci per scoprire il prodotto della blockchain, definita da qualcuno “the trust machine” (macchina della verità).
LE TUE PRATICHE IN BLOCKCHAIN
Perché
scegliere questa soluzione?
Nei sistemi centralizzati c’è un vuoto: manca una carta d’identità unica e inconfutabile, come per le persone: una carta d’identità verificabile da chiunque e certificabile da un sistema DECENTRALIZZATO e DEMOCRATICO, non da un ente centralizzato.
I sistemi centralizzati sono soggetti a due pericoli di corruzione: interni (amministratori infedeli o corruttibili) ed esterni (attacchi informatici, furti fisici, calamità naturali, incendi o distruzioni).
A venire in soccorso a questa esigenza vi è una tecnologia, la BLOCKCHAIN di EN Italy, costruita su un’idea di decentralizzazione del dato e della duplicazione dello stesso in migliaia di server collegati in rete.
È come se avessimo migliaia di notai che vengono interpellati simultaneamente a validare un dato digitale, a renderlo certificato e replicato in ogni singolo archivio che essi stessi detengono. In questo modo quel dato starà al sicuro dalla distruzione, dall’alterazione e dalla corruzione: nulla sfugge alla blockchain.





Video Tutorial
La piattaforma Eco-Bonus Blockchain è stata realizzata da EN Italy per registrare e certificare, attraverso la tecnologia della blockchain, tutta la documentazione e le procedure necessarie per accedere al SUPERBONUS 110%.
VAI ALL’AREA TUTORIALNOTIZIE UTILI
News
In questa sezione pubblichiamo tutte le news inerenti l’Eco-Bonus
Superbonus 110%: proroga al 2022 ancora senza approvazione
Non è ancora pervenuta l’approvazione da parte dell’Unione Europea della proroga del superbonus anche per le spese sostenute nel 2022 Il superbonus è stato prorogato dalla Legge di bilancio 2021[…]
Read moreEcobonus e cessione del credito: nuovi chiarimenti
L’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti sulla cessione del credito di cui all’art. 14,commi 2-ter e 2-sexies del D.L. n. 63/2013 c.d. ecobonus. La normativa che ha istituito le detrazioni fiscali per[…]
Read moreSuperbonus 110% e abusi: la soluzione è la sanatoria edilizia
La sanatoria degli abusi edilizi consente la fruizione delle detrazioni fiscali previste nel nostro ordinamento, superbonus incluso Nell’ultimo anno l’argomento principale che ha riguardato il mondo dell’edilizia è stato senza alcun[…]
Read more